Le Danzatrici di Iside

  • corsi di danza
  • Danza del Ventre
    • Danza del ventre e benefici psicofisici
  • Storia della danza del ventre
    • Awalim, Almée e schiave (1800 -1900)
    • Le Malha e il successo mondiale
    • Ghawazi, le zingare egiziana
    • Nascita della Raks Sharki o danza del Ventre (1930)
    • Il cinema, le Grandi Dive e la Golden Era
    • TAHIA CARIOCA
    • SAMIA GAMAL
    • NAIMA AKIF
  • Stili e costumi
  • La Compagnia
  • La Dea e il Femminile Sacro
    • Conoscere la Dea
    • Incarnare le antiche Dee
    • La Dea e i 4 Elementi
    • Le Dee dell’Antico Egitto
    • Le Dee Greche
  • Tantra, l’Arte di amare
  • Corso di Yoga Femminile
  • Meditazioni guidate
  • YOGA FARAONICO
    • Seminari Yoga Faraonico
  • I libri
  • Privacy Policy

tahia carioca

Danza del Ventre

TAHIA CARIOCA

TAHIA CARIOCA Badaweya Mohamed Karim Al Nirani nacque in Egitto, ad Ismaelia il 22 febbraio 1915 e, nonostante, il fratello fosse contrario alla sua decisione di diventare artista-danzatrice, lasciò la sua casa a 12 anni e si trasferì al Cairo dove studiò danza presso Ivanova Dance School. Ingaggiata a 14 Read more…

By parvani lorenzon, 2 anni4 Agosto 2023 ago

ASD “Le danzatrici di Iside”

Sede legale in Via Roma 648

Bagno a Ripoli (FI)

Cod. Fisc. 94085270489

+393338457911

info@ledanzatricidiiside.com


  • Nascita della Raks Sharki o danza del Ventre (1930)
  • Raks Beledi, danza popolare urbana
  • Raks al-Melaya e Eskandarani
  • Raks al-Shamadan o danza con il candelabro
  • Danza Saidi con il bastone, Raks al-Assaya
  • Ghawazi, le zingare egiziana
  • Lo Zar – Danza di guarigione
  • Khaliji, la danza dei capelli
  • Danza dei 7 Veli e la Femminilità Svelata